1 Agosto - 31 ottobre 2024
La Tavola cambia Rotta
CURATA DA CINTYA CONCARI E ROBERTO MARCATTI
Museo paleontologico di Maglie (Lecce)
Dopo Gio Ponti e Tobia Scarpa ai quali abbiamo, rispettivamente, voluto dedicare una Mostra in occasione dell’edizione 2022 e 2023 del Mercatino del Gusto – i curatori hanno scelto di osare, affrontando la cultura del cibo e la cultura del progetto con il racconto della convivialità del futuro. Il tutto attraverso 8 proposte di tavola imbandita progettate da altrettanti studi di designer/architetti che hanno scelto di interpretare il futuro attraverso la tavola utopica, favola, del single, onirica, emersa, sospesa, salvifica e organica.
La finalità e la sfida della mostra “La tavola cambia rotta” è dunque un invito e uno stimolo a uscire dagli schemi, ad orientarsi nell’affollato panorama del design che ci circonda quotidianamente per uno sguardo che vada “oltre”, valorizzando tutti gli aspetti di diversità e inclusività per cercare di trasmettere un messaggio etico e sociale, ma anche di bellezza e facilità d’uso. Proponendo a ciò che è “extra-ordinario” soluzioni attuali che siano frutto della stessa ricerca, attenzione, tecnologia e bellezza che usiamo per i progetti ordinari.
INFORMAZIONI SULLA MOSTRA
L’Alca – Museo e Biblioteca Comunali, via Vittorio Emanuele 117, Maglie (LE) – www.alcamaglie.it
Orari di visita e prestazioni di guida durante il Mercatino del Gusto:
- mattino: ore 9.00 -13.00
- pomeriggio: ore 18.00-23.00
- dall’8 agosto al 31 ottobre: lunedì-venerdì 9:00 – 13:00; ore 17.30 – 20:30;
- sabato e domenica: ore 17:30-21:00.
Ingresso individuale: adulti € 8,00;
Ingresso ridotto: minori 6-12 anni e adulti over 65 € 5,00;
Ingresso gratuito (bambini sotto i 6 anni, persone svantaggiate e/o disabili, stampa e ospiti dell’Ente e/o degli organizzatori)
Ingresso agevolato: gruppi scolari a classe € 80,00
Le foto sono a cura di Daniele Coricciati