Mercatino del Gusto: XXIII Edizione

MAGLIE, 1 - 7 AGOSTO 2022

In 23 anni abbiamo dato lustro alle attività di oltre 500 espositori e abbiamo dato accoglienza e ristoro ad oltre un milione di visitatori. Oltre 100 espositori per 7 giorni. Tutti i saperi e i sapori di Puglia sono rappresentati in modo completo. Non c’è un angolo di Maglie in cui non si racconti, attraverso profumi, l’enogastronomia pugliese. Scopri l’edizione 2022! 

Durevole perché sostenibile: il concept del 2022

Pensate alla bellezza delle parole. Nel nostro caso, al significato simbolico che negli anni, alcune di esse, hanno avuto per le tante edizioni del Mercatino del Gusto.
La Cura, la Bellezza, la Gioia, il Baratto, la Gratitudine o la Reputazione, sono alcuni dei termini che hanno dato un’identità e una visione innovativa a un evento unico, ma costante nel tempo come questo di Maglie…

I numeri del Mercatino del Gusto

0
Edizioni
+ 0
Espositori
0
Tipologie di cibo
0
Bancarelle
+ 0
Premiati
+ 0
Chef
0
Degustazioni guidate a tema
0
Ospiti
BORGHI DIVINI TRA SANTI, FIABE E MEGALITI

Le Tavole di San Giuseppe a Minervino di Lecce

Appuntamento da venerdì 17 a domenica 19 marzo, per una tre giorni dedicati alla tradizione, non solo culinaria, che culmina con la festa di San Giuseppe.
In programma un convegno, due “Gustolab”, alcuni momenti musicali e naturalmente la “Tavola dei 13 Santi” a chiusura della manifestazione, con alcuni personaggi del mondo della politica, dell’imprenditoria e del giornalismo pugliese a rappresentare gli invitati alle prese con i piatti della tradizione, che potranno essere degustati anche presso gli stand enogastronomici allestiti per la festa.

le NOVITà

Il Presidente del Comitato racconta l'edizione 2022

Il Mercatino del Gusto torna anche quest’anno con la sua ventitreesima edizione, un’edizione più lunga che avrà inizio in data 1 agosto e si estenderà fino al 7 di agosto. Il tema di quest’anno è “Durevole“, celebrazione della collettività che agisce con l’intento di rendere fruibile il nostro territorio a coloro che verranno, della preservazione delle tradizioni che permeano i piccoli borghi e che costituiscono l’elemento di maggiore attrattiva agli occhi dei migliaia di turisti che ogni anno visitano la Puglia.

Cene in villa

Cene in Villa

Dalle radici alle stelle. Il prestigioso Palazzo Romano, gioiello nel centro storico di Maglie, farà da scenario a questo imperdibile evento.
Francesco Zompì presenta cinque grandi appuntamenti con i protagonisti della cucina pugliese, tra attaccamento alle radici e intriganti sperimentazioni.
Co-protagonisti insieme agli chef saranno le cantine e i loro vini.

Programma

Gusto Lab

Tornano come ogni anno gli imperdibili appuntamenti con i Laboratori del Gusto, dal 2 al 5 Agosto. L’ironia di Tony Augello e la sapienza culinaria di Valentina De Palma, insieme a produttori, esperti e giornalisti vi condurranno in queste quattro serate alla scoperta delle eccellenze del territorio.
Protagonisti il suino nero pugliese, la pasta “Cavalieri”, il pesce d’allevamento e il pescato delle nostre coste, in abbinamento ai vini pugliesi … ma anche delle intriganti intrusioni, come le birre del nostro, storico, amico Teo Musso.

Foto e video gallery

Rivivi le precedenti edizioni del Mercatino del Gusto

Rivivi i migliori momenti delle precedenti edizioni e lasciati trasportare dagli odori, dai profumi e dall’atmosfera del Mercatino del Gusto.
Ti aspettiamo nella prossima edizione per scriverne una nuova assieme!

Musica

Salento Jazz per Mercatino del Gusto

Le band di Salento Jazz animano le serate del mercatino con musica eccezionale e artisti fenomenali. Scopri i luoghi in cui le nostre band suoneranno per voi la nuova colonna sonora del Mercatino del Gusto

Chi supporta il mercatino

Partner e Sponsor

Il sostegno dei nostri partner e dei nostri sponsor ci permette di promuovere in modo straordinario l’enogastronomia pugliese. 

Carol Oliveira
5/5
Con il patrocinio di

VUOI DIVENTARE UN NOSTRO ESPOSITORE? CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI!