1 - 6 agosto

Gusto Folk

Pizzica e danze popolari del Sud Italia

1 - 6 agosto

Gusto Folk

Pizzica e danze popolari del Sud Italia

In collaborazione con tarantarte - per info: info@tarantarte.it

INGRESSO LIBERO

MIchela Sicuro e daniela damiani
MARTEDì 1 AGOSTO

Pizzica

Michela Sicuro voce e organetto
Daniela Damiani voce e tamburello

Viparo
MERCOLEDì 2 AGOSTO

VI.PA.RO Spettacolo di teatro danza

Riccardo Cananiello danza
Mattia Carlucci danza
Giacomo Casciaro musiche

Sangu-Trio
GIOVEDì 3 AGOSTO

Sangu Trio

Fabio Macagnino voce e chitarra
Gabriele Macrì lira
Rocco Montepaone basso

Nachiru
VENERDì 4 AGOSTO

Progetto Nachiro

Giuseppe Delle Donne musicante e ballerino
Maria Vittoria Antonazzo voce
Daniele Vigna chitarrista

Progetto improvviso Mediterraneo
SABATO 5 AGOSTO

Progetto Improvviso Mediterraneo

Luca Buccarella voce e organetto
Federico Laganà polistrumentista



SIN-TIERRA
DOMENICA 6 AGOSTO

Sin Tierra World Music Sounds

DJ set a cura di Rachele Andrioli

COMPAGNIA DI DANZA DI TARANTARTE

Maristella Martella
Silvia De Ronzo
Laura De Ronzo
Manuela Rorro
Giulia Piccinni

tarantarte

Tarantarte

Tarantarte con la direzione artistica di Maristella Martella è una associazione con sede a Corsano (Le) che si occupa di promuovere e approfondire lo studio delle danze popolari del sud Italia e del Mediterraneo.
Tarantarte propone le sue attività in tutta Italia e all’estero: corsi di danza, laboratori di approfondimento, incontri culturali, organizzazione di eventi di danza e musica.
In questi anni 10 anni di collaborazione (2012 -2022) tra l’associazione Tarantarte e il Mercatino del Gusto, la programmazione delle serate di “Gusto Folk” è stata molto ricca e intensa: si sono succeduti tanti artisti, salentini e non, con concerti live, spettacoli di danza, laboratori molto partecipati dal pubblico presente, Tarantarte eredita l’esperienza della Scuola Taranta Power Bologna fondata nel 2001 da Eugenio Bennato, Maristella Martella e Silvia Coarelli, città nella quale la scuola svolge le sue attività didattiche principali con la direzione di Silvia De Ronzo.
Tarantarte è un laboratorio di continue sperimentazioni che attraversa differenti linguaggi come la danza, la musica, il teatro, senza dimenticare la tradizione.
Tarantarte attraverso la sua attività didattica e l’attiva collaborazione con altre associazioni nell’organizzazione di eventi culturali di danza e musica entra a pieno titolo nel rinnovato movimento culturale che ha investito tutta l’Italia e che risuona 

con una forte eco all’estero.In questi anni 10 anni di collaborazione (2012 -2022) tra l’associazione Tarantarte e il Mercatino del Gusto, la programmazione delle serate di “Gusto Folk” è stata molto ricca e intensa: si sono succeduti tanti artisti, salentini e non, con concerti live, spettacoli di danza, laboratori molto partecipati dal pubblico presente, serate dedicate ai bambini, presentazione di libri e dibattiti sul movimento di riproposta della musica e della danza salentina. Anche quest’anno l’associazione propone una programmazione con alcune tra le realtà artistiche più importanti del territorio salentino.

VUOI DIVENTARE UN NOSTRO ESPOSITORE? CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI!